(28-11-05) Le persone obese presentano un aumentato rischio di sviluppare malattia da reflusso gastroesofageo ( GERD ).
Ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston hanno compiuto una revisione di 9 studi clinici , che avevano esaminato l?associazione tra indice di massa corporea ( BMI ) ed i sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo.
Sei di questi studi hanno trovato associazioni statisticamente significative.
L?odds ratio dei sintomi di reflusso gastro-esofageo ? stato 1.49 per BMI compresa tra 25 e 30 kg/m2 ( persone in sovrappeso ) e 1,94 per BMI superiore a 30 kg/m2 ( persone obese ).
L?odds ratio di adenocarcinoma esofageo per BMI 25-30 kg/m2 e per BMI superiore a 30 kg/m2 ? stato 1,52 e 2,78, rispettivamente.
Da questi dati l?obesit? sembra associata ad un aumento significativo del rischio di sintomi da reflusso gastroesofageo, esofagite erosiva ed adenocarcinoma esofageo.
Il rischio per questi disordini sembra aumentare progressivamente con l?aumentare del peso.( Xagena )
Fonte: Annals of Internal Medicine
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione